sabato 13 marzo 2010

Eccola, la grandezza dell'Uomo...

L'uomo ha conquistato il cielo e il mare. E ha incominciato ad avvelenare questi ambienti prima incontaminati.
L'uomo ha costruito grandi città. Città ancora più grandi crescono oggi e cresceranno ancora fino ad invadere ogni altro spazio. Gli unici altri spazi che resteranno saranno enormi discariche: depositi di immondizia, grandi deserti di morte e veleno,sulla terraferma. E un unico grande oceano morto, ridotto a fogna planetaria della citta globale della grande civiltà umana.
Già oggi la strada che sta percorrendo l'umanità è chiara: ben visibili sono le tracce che lascia, testimonianza della sua grandezza.
Qualche esempio della grandezza dell'Uomo







Come in cielo così in terra l'uomo non è altro che una fabbrica di spazzatura


L'Uomo è il solo essere vivente che produce scarti che nessuno vuole

martedì 2 marzo 2010

dissipatio humani generis

 La logica insensata del profitto.Seguendo ciecamente la logica del profitto l'uomo ha imboccato la strada dell'autodistruzione.
Questo lo ha portato a sfruttare senza porsi alcun limite il pianeta che ci ospita, e che ospita la vita nel suo insieme, ovvero,  l'ambiente naturale, comune a tutte le forme di  vita.
 Ma questa insensata distruzione è destinata fatalmente a rivolgersi contro il suo folle distruttore, il genere umano, che condanna così anche se stesso alla distruzione.
L'ambiente naturale, "la nostra unica casa" e gli altri esseri che con noi la condividono, gli altri esseri che hanno pari diritti di abitare il pianeta Terra (il solo pianeta che abbiamo, la nostra sola casa, la nostra vera madre).( ...)
Ognuno per se e tutti contro natura. Ognuno lotta soltanto per se oggigiorno: ciechi e sordi alla natura e perfino privi di quell'umanità di un tempo meno alienato, oggi neanche ci capiamo più l'un con l'altro, non abbiamo più tempo per ascoltarci. Ci resta solo il tempo per rincorrere le chimere della ricchezza materiale e del potere; il denaro e il lusso, il piacere malato di comprare, di far shopping, per il gusto vuoto di avere un inutile oggetto in più, magari l' ultimo gadget tecnologico o qualsivoglia inutile oggetto faccia tendenza (trendy)

Ormai...